Servizi

Approfondisci e ricerca

Documenti per la stipula

Autocertificazioni

Altre infografiche

Prezzo-Valore

Garanzia preliminare

Acquisto in costruzione

Acquisto certificato

Acquisto all’asta

Mutuo informato

Mutuo informato

DIECI REGOLE PER UN MUTUO RESPONSABILE

Evitare un eccessivo indebitamento

L’ammontare della somma deve essere attentamente ponderato, al fine di evitare rate insostenibili.

Prestare attenzione a quanto riportato nel foglio informativo e nel P.I.E.S.

Il P.I.E.S. contiene l’informativa personalizzata relativa al prodotto scelto, consentendo al cliente di valutare e confrontare le condizioni di mutuo proposte dalle banche.

Valutare il tasso di interesse

Il tasso rappresenta la percentuale dell'interesse sulla somma mutuata: è determinato in base a parametri fissati, a cui la banca aggiunge una maggiorazione (spread). Lo spread rappresenta il margine di guadagno dell'istituto che concede il finanziamento.

Il tasso di interesse può essere:

  • Fisso: costante per tutta la durata del mutuo.
  • Variabile: determinato con riferimento a parametri mutevoli.
  • Misto: può passare da fisso a variabile o viceversa.
  • Conoscere anticipatamente le spese accessorie

    Per evitare brutte sorprese è bene conoscere:

  • spese di perizia ed istruttoria;
  • eventuale mediazione creditizia;
  • assicurazioni.
  • I suddetti costi sono espressi dal T.A.E.G., che indica il costo totale annuo del mutuo.

    Informarsi sui tempi

    È necessario informare la banca delle proprie necessità così da conoscere i tempi previsti sia per l'istruttoria che per l'erogazione della somma.

    Tener conto del trattamento tributario

    Nei mutui con durata superiore a 18 mesi si applica un’imposta sostitutiva pari allo 0,25% dell’importo mutuato. Fanno eccezione i finanziamenti contratti per acquisto, costruzione o ristrutturazione di abitazioni diverse dalla prima casa.

    Tener conto della detraibilità fiscale

    Parte degli interessi passivi e degli oneri accessori (tra cui la parcella notarile)dei mutui ipotecari, possono essere portati in detrazione (19% nel limite di 4.000 €).

    Valutare le conseguenze di ritardati o mancati pagamenti

    È normalmente previsto un tasso di mora. È anche prevista, in caso di inadempimento, la decadenza dal beneficio del termine o la risoluzione del contratto.

    In caso di difficoltà si potrà ricorrere a soluzioni alternative quali:

  • rifinanziamento totale o parziale;
  • modifica delle condizioni contrattuali.
  • Eventuali inadempimenti causano segnalazioni ad enti pubblici e privati (centrale rischi, S.I.C.)

    con possibile pregiudizio per l’ottenimento di nuovi finanziamenti.

    I canali social dello Studio Notarile Falcinelli:
    Studio Notarile Falcinelli | Notaio a Treviso

    Ascoltare Le Esigenze Delle Persone, Spiegare Con Chiarezza E Competenza Le Opportunità E Le Conseguenze Delle Scelte Giuridiche, Per Guidare Verso Scelte Consapevoli. Questo È Il Lavoro Del Notaio Falcinelli a Treviso. La Fiducia È Il Suo Requisito Essenziale. Consulta Tutto Il Sito E Richiedi Preventivo Per Atti Immobiliari Di Compravendita E Mutuo O Societari O Chiamaci Al Numero Di Telefono +39 04221628653

    Contatti

    Invia una richiesta

    Il nostro numero

    Dove siamo

    Dove parcheggiare

    Mappa di Treviso

    Servizi

    Approfondisci

    Autocertificazioni

    Documenti per la stipula

    News

    Articoli

    Video

    Infografiche

    Contatti

    Via Cornarotta n.5, Treviso

    info@notaiofalcinelli.it

    +39 04221628653

    WhatsApp Studio Notarile Falcinelli

    © 2023 Copyright:Notaio Andrea Falcinelli