Servizi

Approfondisci e ricerca

Documenti per la stipula

Autocertificazioni

Altre infografiche

Prezzo-Valore

Garanzia preliminare

Acquisto in costruzione

Acquisto certificato

Acquisto all’asta

Mutuo informato

Garanzia preliminare

Il contratto preliminare o “compromesso”

Il preliminare di vendita stabilisce modalità e termini con cui venditore e acquirente si obbligano a concludere una compravendita.

La proposta d'acquisto, invece, è la dichiarazione dell’acquirente di voler acquistare un bene a un certo prezzo, che impegna solo chi l’ha firmata.

Particolare tipo di proposta è il patto di opzione, in cui:

  • la parte promittente è obbligata e vincolata a stipulare il contratto definitivo
  • l’altra parte ha il diritto di accettare o meno (entro un termine fissato)
  • Acquisto sicuro: la trascrizione del preliminare

    Il preliminare ha effetto solo tra le parti.

    Nonostante la sottoscrizione del preliminare, il venditore potrebbe:

  • vendere l‘immobile ad altre persone
  • scrivere ipoteche sull’immobile
  • Come evitare queste spiacevoli possibilità?

    Con la trascrizione del preliminare, grazie alla quale tutti gli atti fatti o "subiti" dal venditore non pregiudicano i diritti dell'acquirente.

    La trascrizione è obbligatoria nel caso di contratti preliminari aventi ad oggetto immobili da costruire promessi in vendita a persone fisiche da un costruttore, la cui costruzione sia abilitata da titoli richiesti/presentati a partire dal 16 marzo 2019.

    In cosa consiste la trascrizione del preliminare?

    La trascrizione è l’inserimento del contratto nei Registri Immobiliari: il notaio deve eseguirla entro 30 giorni dalla stipula del preliminare.

    Il contenuto del compromesso

  • Prezzo del bene e modalità di pagamento
  • Indicazione dell’immobile con i dati del Catasto
  • Termine per la stipula del rogito definitivo
  • Certificazione energetica: obbligo di attestato di prestazione energetica anche per il preliminare di vendita.
  • In caso di “irregolarità catastale” il venditore ha l'obbligo di procedere alla regolarizzazione
  • È opportuno inserire anche un’apposita clausola per disciplinare il rapporto fra le parti in caso di vizi o di mancanza di qualità previste negli immobili considerati
  • La riserva di nomina

    Non sempre la parte promissaria acquirente è a conoscenza di chi sarà il futuro compratore.

    È opportuno inserire nel contratto preliminare un’apposita clausola così che la vendita possa essere conclusa anche con diverso acquirente

    I canali social dello Studio Notarile Falcinelli:
    Studio Notarile Falcinelli | Notaio a Treviso

    Ascoltare Le Esigenze Delle Persone, Spiegare Con Chiarezza E Competenza Le Opportunità E Le Conseguenze Delle Scelte Giuridiche, Per Guidare Verso Scelte Consapevoli. Questo È Il Lavoro Del Notaio Falcinelli a Treviso. La Fiducia È Il Suo Requisito Essenziale. Consulta Tutto Il Sito E Richiedi Preventivo Per Atti Immobiliari Di Compravendita E Mutuo O Societari O Chiamaci Al Numero Di Telefono +39 04221628653

    Contatti

    Invia una richiesta

    Il nostro numero

    Dove siamo

    Dove parcheggiare

    Mappa di Treviso

    Servizi

    Approfondisci

    Autocertificazioni

    Documenti per la stipula

    News

    Articoli

    Video

    Infografiche

    Contatti

    Via Cornarotta n.5, Treviso

    info@notaiofalcinelli.it

    +39 04221628653

    WhatsApp Studio Notarile Falcinelli

    © 2023 Copyright:Notaio Andrea Falcinelli