Servizi

Approfondisci e ricerca

Documenti per la stipula

Autocertificazioni

Altre infografiche

Prezzo-Valore

Garanzia preliminare

Acquisto in costruzione

Acquisto certificato

Acquisto all’asta

Mutuo informato

Acquisto all’asta



ASTE IMMOBILIARI GIUDIZIARIE



DIECI CONSIGLI UTILI PER PARTECIPARE CONSAPEVOLMENTE

Non dare per scontata la convenienza del prezzo. È possibile aggiudicarsi un immobile a un prezzo inferiore rispetto al suo valore di mercato ma conviene informarsi preventivamente sui valori di immobili simili che si trovano nella medesima zona.



I TEMPI

Valutare se si abbia o meno urgenza di avere la disponibilità dell’immobile, i tempi per ottenere l’effettiva disponibilità non sono sempre prevedibili



DOCUMENTI

È importante prendere visione dei documenti risultanti dall’avviso di vendita e di altri dettagli, disponibili su appositi siti web 45 giorni prima dell’asta. Attenzione particolare richiede la perizia, che specifica vincoli e oneri a carico dell’acquirente.



VISITARE GLI IMMOBILI

La visita è indispensabile anche per comprendere gli aspetti non menzionanti nella perizia e chiedere informazioni ulteriori. Occorre preventivare che le condizioni dell’immobile al momento del rilascio potrebbero essere peggiori rispetto a quelle descritte.



ASTE TELEMATICHE

Necessarie la firma digitale, una pec e una postazione informatica idonea per partecipare online alla procedura telematica.



SOMMA DA INVESTIRE

È opportuno decidere prima quanto si è disposti a spendere per l’acquisto evitando il rischio di esporsi più del dovuto.



SPESE

È consigliabile informarsi sull’importo delle spese che devono essere sostenute oltre al prezzo di aggiudicazione.



BENEFICI FISCALI

Ai beni acquisiti con le aste immobiliari si applicano i medesimi benefici previsti per i trasferimenti immobiliari. La volontà di usufruire delle agevolazioni fiscali deve essere espressa già in sede di asta o meglio al termine della stessa.



MODALITÀ DI PAGAMENTO

Chi acquista deve poter disporre entro il termine previsto per il saldo di tutta la cifra richiesta. Si consiglia di attivarsi per tempo con la banca per accordarsi sulle modalità di pagamento.



DISPONIBILITÀ

Attenzione agli immobili occupati! Il decreto di trasferimento costituisce un titolo esecutivo attraverso il quale si può procedere per ottenere il rilascio dell’immobile in favore dell'aggiudicatario.



ASTE TELEMATICHE NOTARILI



COSA SONO E COME FUNZIONANO

RAN (RETE ASTE NOTARILI)

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha strutturato un sistema qualificato di aste telematiche notarili

  • Partecipazione a distanza attraverso studi dislocati sul territorio
  • Sicurezza, trasparenza, accessibilità, tracciabilità
  • Applicazione normativa antiriciclaggio


  • I SOGGETTI COINVOLTI

    OFFERENTE

  • colui che partecipa all’asta con un’offerta
  • Non dovrà dotarsi di mezzi informatici, perché potrà utilizzare le risorse dello studio
  • NOTAIO (BANDITORE E PERIFERICO)

    Il notaio indicato nel bando d’asta e i notai periferici abilitati alla RAN provvedono a:

  • identificare gli offerenti
  • verificare la validità di offerte e cauzioni
  • registrare le offerte
  • inserire i rilanci


  • IL GIORNO DELL’ASTA

    Lotto immobiliare

  • Il banditore pubblica l’avviso con i dati dell’immobile messo all’asta sui portali del notariato e sugli altri portali collegati


  • Fase delle offerte segrete

  • L’offerente si reca dal banditore o da un notaio periferico abilitato per verificare la cauzione e registrare l’offerta digitale resa segreta tramite certificato con doppia cifra.
  • Una volta depositata l’offerta non può essere ritirata e decade solo con l’aggiudicazione a favore di un altro offerente.
  • In caso di più offerte sarà aperta una gara a partire dal prezzo più alto, con rilancio minimo.


  • Fase della gara

  • I notai identificano gli offerenti e verificano la cauzione.
  • Il banditore apre la seduta, consentendo ai notai periferici di collegarsi al sistema.
  • La RAN gestisce in tempo reale le offerte, consentendo al banditore di aggiudicare il lotto.
  • Atto notarile di tsrasferimento dell'immobile

  • L’aggiudicatario diventa titolare del bene oggetto dell’asta.


  • ATTENZIONE

    Prima di partecipare, si consiglia di consultare sempre il disciplinare d’asta. Nonostante le linee guida comuni, infatti, i singoli disciplinari potrebbero prevedere una regolamentazione diversa

    I canali social dello Studio Notarile Falcinelli:
    Studio Notarile Falcinelli | Notaio a Treviso

    Ascoltare Le Esigenze Delle Persone, Spiegare Con Chiarezza E Competenza Le Opportunità E Le Conseguenze Delle Scelte Giuridiche, Per Guidare Verso Scelte Consapevoli. Questo È Il Lavoro Del Notaio Falcinelli a Treviso. La Fiducia È Il Suo Requisito Essenziale. Consulta Tutto Il Sito E Richiedi Preventivo Per Atti Immobiliari Di Compravendita E Mutuo O Societari O Chiamaci Al Numero Di Telefono +39 04221628653

    Contatti

    Invia una richiesta

    Il nostro numero

    Dove siamo

    Dove parcheggiare

    Mappa di Treviso

    Servizi

    Approfondisci

    Autocertificazioni

    Documenti per la stipula

    News

    Articoli

    Video

    Infografiche

    Contatti

    Via Cornarotta n.5, Treviso

    info@notaiofalcinelli.it

    +39 04221628653

    WhatsApp Studio Notarile Falcinelli

    © 2023 Copyright:Notaio Andrea Falcinelli