Servizi

Approfondisci e ricerca

Documenti per la stipula

Autocertificazioni

Altre autocertificazioni

Data e luogo di nascita

Residenza

Cittadinanza

Stato civile

Stato di famiglia

Titolo di studio

Situazione reddituale

Possesso e numero della partita IVA

Stato di disoccupazione

Stato di qualità di pensionato

Stato di qualità di studente

Stato di qualità di casalingo/a

Stato di morte

Modulo autocertificazione "Situazione reddituale"

In questa pagina proponiamo un modello di autocertificazione di Situazione reddituale da compilare e stampare.

Si tratta di un modulo editabile direttamente dall'interfaccia inedita che lo Studio Notarile Falcinelli mette a disposizione sul suo sito.

Il dichiarante può firmare il documento tramite l'apposita area di firma. La firma non necessita di essere autenticata.

Una volta compilata online l'autocertificazione di Situazione reddituale si può visualizzare l'anteprima e scaricre il certificato in PDF che può essere salvato sul proprio dispositivo, inviato per email oppure stampato. Si ricorda che non è necessario applicare marca da bollo.

Autocertificazione Situazione reddituale

Tale autocertificazione serve per svariati scopi: ad esempio per ottenere l'esenzione dal pagamento del ticket sanitario, per beneficiare del gratuito patrocinio, per ottenere borse di studio, ecc.

Con la modifica apportata dall'art. 30 bis Decreto Legge n. 76/2020, convertito con Legge n. 120/2020 (cd. "Decreto Semplificazioni") all'art. 2 del DPR n.445/2000 (in vigore dal 15 settembre 2020) anche i privati sono tenuti ad accettare l'autocertificazione reddito. Dunque non più soltanto le Pubbliche Amministrazioni (comuni, province, regioni, camere di commercio, motorizzazione civile, prefetture, tribunali, inps, scuole e università, ecc.) e i gestori di pubblici servizi (Poste, Enel, ACI, Aziende del Gas, ecc.).

Dunque i privati (banca, assicurazione, aziende di servizi, professionisti, ecc.)  non hanno più la facoltà, ma l’obbligo preciso di applicare le misure di semplificazione documentale previste dal Testo unico sulla documentazione amministrativa.

Gli stessi privati hanno la possibilità di ottenere l’accesso ai dati in una modalità semplificata per la verifica delle dichiarazioni sostitutive di certificazione dei cittadini.

Responsabilità per l’autocertificazione

La persona che dichiara si assume la responsabilità civile e penale di quanto dichiarato nella dichiarazione, e che in caso di falsa dichiarazione, ci sono delle sanzioni. D’altra parte, il dichiarante che presenta un’autocertificazione falsa perderà i benefici ottenuti attraverso di essa.

I canali social dello Studio Notarile Falcinelli:
Studio Notarile Falcinelli | Notaio a Treviso

Ascoltare Le Esigenze Delle Persone, Spiegare Con Chiarezza E Competenza Le Opportunità E Le Conseguenze Delle Scelte Giuridiche, Per Guidare Verso Scelte Consapevoli. Questo È Il Lavoro Del Notaio Falcinelli a Treviso. La Fiducia È Il Suo Requisito Essenziale. Consulta Tutto Il Sito E Richiedi Preventivo Per Atti Immobiliari Di Compravendita E Mutuo O Societari O Chiamaci Al Numero Di Telefono +39 04221628653

Contatti

Invia una richiesta

Il nostro numero

Dove siamo

Dove parcheggiare

Mappa di Treviso

Servizi

Approfondisci

Autocertificazioni

Documenti per la stipula

News

Articoli

Video

Infografiche

Contatti

Via Cornarotta n.5, Treviso

info@notaiofalcinelli.it

+39 04221628653

WhatsApp Studio Notarile Falcinelli

© 2022 Copyright:Notaio Andrea Falcinelli